loading_FOCELDA
NASCE LA SOCIETÀ CONSORTILE FKM

NASCE LA SOCIETÀ CONSORTILE FKM

FOCELDA UNISCE FORZE, RISORSE E COMPETENZE CON KFI SRL E MORE ONE SRL COSTITUENDO FKM S.C.A.R.L

Obiettivo comune del progetto è quello di far fronte alle continue e profonde trasformazioni del mercato attraverso l'unione e la condivisione di competenze e risorse. 
Nasce da questa esigenza, il giorno 1 giugno 2022, la società consortile FKM S.c.a.r.l., unione di tre aziende strutturate e indipendenti: KFI Srl, Focelda Spa e More One Srl.

Focelda Spa, presente dal 1983 sul mercato IT, opera nella distribuzione di Informatica ed Elettronica di Consumo. Fornitore di riferimento per gli operatori del settore, l'Azienda conta oggi oltre 8000 clienti attivi ed un portafoglio di oltre 250 brand.
KFI Srl è un system integrator. Fondata nel 1991, è l'interlocutore di riferimento per le aziende che hanno la necessità di ottimizzare i processi di gestione lungo tutte le fasi della Supply Chain: produzione, logistica e distribuzione.
Con esperienza ventennale, la More One Srl è un'azienda specializzata sulle soluzioni di Self service bancario e di Branch Transformation oltre di Digital Innovation, su Sistemi e Gestione del contante e sulla realizzazione in autonomia degli impianti tecnologici e degli allestimenti.

Giovanni Palmese, amministratore delegato di Focelda Spa, condivide con gli AD delle altre due aziende della Società Consortile Carlo Caserini (KFI) e Alessandro Memmi (More One) gli obiettivi commerciali in un'ottica di progettazione innovativa in cui la collaborazione possa essere un vantaggio comune e creare valore per le tre società e per il cliente finale. 
La costituzione della Società Consortile FKM apre un futuro di nuove strade e opportunità grazie all'unione di certificazioni, competenze e flussi di lavoro consolidati. 
Tra gli obiettivi principali della nuova realtà consortile, la partecipazione a Bandi Pubblici e Privati con particolare interesse all'attuazione dei progetti previsti dal PNRR in una prospettiva di continua innovazione tecnologica, efficienza e qualità dei servizi, attenzione al territorio e alla responsabilità sociale.